"First Principles"
Taccuini
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
“A tutti coloro che oggi imputano la formazione di bande al solo fenomeno delle banlieues, io dico: certo, avete ragione, la disoccupazione, certo, l'emarginazione, certo, i raggruppamenti etnici, certo, la dittatura delle marche, certo, la famiglia monoparentale, certo, lo sviluppo di un'economia parallela e di traffici di ogni genere, certo, certo… Ma guardiamoci bene dal sottovalutare l'unica cosa sulla quale possiamo agire personalmente e che risale alla notte dei tempi pedagogici: la solitudine e il senso di vergogna del ragazzo che non capisce, perso in un mondo in cui gli altri capiscono.”
I, 11, p. 33
Diario di scuola
Argomenti
emarginazione , disoccupazione , traffico , parallelo , marcio , dittatura , formazione , economia , vergogna , fenomeno , sviluppo , solitudine , famiglia , famiglio , genere , genero , colore , notte , ragazzo , color , ragione , senso , oggi , bene , cosa , mondo , raggruppamentoDaniel Pennac 256
scrittore francese 1944Citazioni simili
“Si nasce e si muore soli. Certo in mezzo c'è un bel traffico.”
“Lo certo amico si manifesta alla dubbiosa cosa.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 355.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, XXIV
“Se il mondo fosse come lo presenta un certo cinema d'oggi, sarebbe un incredibile bordello.”
Origine: Citato in Massimo Causo, Margherita Buy. Immagine di donna, Besa editore, p. 47.
“Dì bene del tuo nemico soltanto se sei certo che glielo andranno a ripetere.”
Origine: Sessanta, CXI