“Operare nel mondo dell'Arte non è uno svago, né la tentata evasione mentale dal proprio ambiente, ma è ricercare, comparare ed anche soffrire. L'Arte non cresce per caso, ma ognuno la costruisce con gli insegnamenti ricevuti e cercati, con la conoscenza e con le esperienze, prima vissute e poi tralasciate, indi riprese, elaborate e rielaborate: come succede con i testardi rapporti della propria esistenza.”

citato in Cultura Barocca http://www.cultura-barocca.com/giorgiocarbone.htm, 1 agosto 2014

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“L'umanesimo va cercato non nello svago (od otium) o nell'evasione, ma nel lavoro e nella riflessione sul presente.”

Sergej Hessen (1887–1950) pedagogista russo

Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia

Alexandr Isajevič Solženicyn photo
Aldo Palazzeschi photo

“L'artista, come l'asceta, tutto perdona, tutto sacrifica, anche la propria persona e la propria esistenza per amore dell'arte.”

Origine: Da Cinema, a cura di Maria Carla Papini, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2001, p. 72.

Caparezza photo
Hans-Georg Gadamer photo
Alessandro Baricco photo
Giordano Bruno photo
Friedrich Nietzsche photo

Argomenti correlati