“Adesso considera un po' questi qua davanti. Hanno preoccupazioni, contano i chilometri, pensano a dove devono dormire stanotte, quanti soldi per la benzina, il tempo, come ci arriveranno… e in tutti i casi ci arriveranno lo stesso, capisci. Però hanno bisogno di preoccuparsi e d'ingannare il tempo con necessità fasulle o d'altro genere, le loro anime puramente ansiose e piagnucolose non saranno in pace finché non riusciranno ad agganciarsi a qualche preoccupazione affermata e provata e una volta che l'avranno trovata assumeranno un'espressione facciale che le si adatti e l'accompagni, il che, come vedi, è solo infelicità, e per tutto il tempo questa aleggia intorno a loro ed essi lo sanno e anche questo li preoccupa senza fine.”
—
Jack Kerouac
,
libro
Sulla strada
Dean
Sulla strada
Argomenti
preoccupazione , tempo , fasulla , benzina , ansioso , chilometro , espressione , pace , genere , genero , fine , bisogno , stesso , necessità , trovata , po' , altro , volta , dormireJack Kerouac 247
scrittore e poeta statunitense 1922–1969Citazioni simili

Umberto Eco
(1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano
Quanti libri non abbiamo letto?, 1997
Nunzio Galantino
(1948) vescovo cattolico italiano

Abraham Lincoln
(1809–1865) 16º Presidente degli Stati Uniti d'America
Origine: Da Discorso a Clinton, 1858.
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

“Entro certi limiti, è vero che meno soldi hai, meno preoccupazioni hai.”
George Orwell
(1903–1950) scrittore britannico