“Cipriano Facchinetti era uomo che, se tempi difficili per la democrazia dovessero venire, non avrebbe esitato a prendere il suo posto di lotta e di responsabilità. Per lui la democrazia era essenzialmente costume morale e fede nel progresso, ragione per cui raffigurava la vita nelle forze che rappresentano il progresso, mentre detestava quanto rappresenta il passato ed il regresso.”

—  Pietro Nenni

Origine: Da Discorsi parlamentari, 1946-1979, Camera dei Deputati, 1983.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Nenni photo
Pietro Nenni 12
politico italiano 1891–1980

Citazioni simili

Robert Musil photo
Bernard Lonergan photo
Georges Bernanos photo

“Il mito del progresso ha reso buoni servigi alle democrazie.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

I grandi cimiteri sotto la luna

“[Cipriano Facchinetti] Uomo di morigerati costumi, valente giornalista, forbito oratore, fu anche, in un determinato momento, per molti di noi, candidato, sebbene non in forma ufficiale, alla più alta carica dello Stato.”

Rodolfo Giuliano Viola (1959) politico italiano

dal discorso http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0858/sed0858.pdf di commemorazione del senatore Cipriano Facchinetti alla Camera dei Deputati, 19 febbraio 1952

Filippo Tommaso Marinetti photo

“Abbiate fiducia nel progresso, che ha sempre ragione, anche quando ha torto, perché è il movimento, la vita, la lotta, la speranza.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

da Teoria e invenzione futurista, Mondadori, 1966

Jonathan Safran Foer photo
Emilio Gentile photo
Victor Hugo photo

“La crisi di alcune impostazioni ideologiche non significa rinuncia agli ideali di libertà, di democrazia e di progresso, purché sia chiaro che il progresso non è una legge della storia ma è un obiettivo che la volontà umana deve proporsi.”

Giorgio Candeloro (1909–1988) storico italiano

cap. 5, p. 339
Storia dell'Italia moderna, Vol. XI La fondazione della Repubblica e la ricostruzione. Considerazioni finali

Mohammad Reza Pahlavi photo

Argomenti correlati