“Tutti conoscono la Sicilia degli itinerari turistici o quella un po' ironica e misteriosa dei film e dei racconti: le pianure calcinate e le montagne aspre dove si va a cacciare il coniglio selvatico, e i palazzi dei baroni coi quadri, le porcellane e i mobili preziosi arrivati anche dalla Cina, e alle pareti i ritratti degli antenati, duri funzionari borbonici o sorridenti e bionde fanciulle britanniche, che seguendo i marinai di Nelson erano venute ad accasarsi nell'isola. Ci sono due mondi e due, o forse più, realtà che non si incontrano mai.”
Corriere della Sera
Argomenti
porcellana , barone , coniglio , itinerario , baronia , mobilio , sorridente , pianura , marinaio , due-giorni , parete , antenato , mobile , funzionario , biondo , ritratto , palazzo , isola , fanciullo , prezioso , quadro , montagna , racconto , film , venuta , forse , po' , realtàEnzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007Citazioni simili

Origine: Citato in "La Sicilia è un gran bel set" parola di Carlo Verdone http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/06/la-sicilia-un-gran-bel-set.html, la Repubblica, 6 gennaio 2010.

dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 163
Dune

Origine: Le avventure di Nicola Nickleby, p. 69


“Mi hanno definito misteriosa, ma io sono solare. Sono anche bionda!”
Origine: Citato in [//www.vanityfair.it/people/italia/12/12/17/carolina-crescentini-courmayeur-madrina-zucca-spirito-noir-foto Carolina Crescentini: «Ma quale torbida femme fatale»], VanityFair.it, 17 dicembre 2012.

“Il film è mio e ci metto tutti i conigli che voglio.”
In acque profonde

“Coloro che non conoscono la guerra sono per metà dei fanciulli.”
p. 210