“Un giorno mio padre nominò Spinoza – il suo nome sia cancellato – e la sua teoria secondo la quale Dio è il mondo e il mondo è Dio. Parole che mi provocarono un tumulto nella mente. Se il mondo è Dio, allora io, il ragazzo Aaron, il mio gabbano, il mio berretto di velluto, i miei capelli rossi, le mie scarpe partecipavano della Natura Divina.”

Origine: Shosha, p. 15

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Fulton J. Sheen photo

“Per Talete la mente del mondo è il dio, e il tutto è animato e pieno di demoni; e la potenza divina, penetrando l'umido elementare, lo muove.”

Aezio filosofo e dossografo greco antico

da Raccolta di opinioni filosofiche

Sri Aurobindo photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Alphonse De Lamartine photo

“Dio non è che una parola inventata per spiegare il mondo.”

Alphonse De Lamartine (1790–1869) poeta, scrittore e storico francese

Origine: Da Armonie Poetiche e Religiose.

Giovanni Gentile photo

“Il suo Dio è il Dio del filosofo, la natura di Spinoza, da lui stesso definita: Deus in rebus.”

Giovanni Gentile (1875–1944) filosofo e pedagogista italiano

La distinzione dei due lumi, della natura umana e della grazia superinfusa, della ragione e della fede, della filosofia e della teologia era antica; e può dirsi uno dei luoghi comuni della Scolastica. Ma in Bruno, che scalza la trascendenza su cui si fondava quella filosofia medievale che poteva servire la teologia; in Galileo, che distrugge il geocentrismo così congruo con le imperfette idee teistiche e teologiche che il Cristianesimo aveva ereditate dal Vecchio Testamento e dalla filosofia aristotelica, la distinzione acquista valore profondamente diverso; e delle due verità, l'una della ragione e l'altra della fede, Bruno filosofo ne riconosce una sola, la prima.
Giordano Bruno

Agostino d'Ippona photo

Argomenti correlati