“Il concetto di libertà non è assoluto perché nulla nella vita vi è di assoluto. La libertà non è un diritto: è un dovere. Non è una elargizione: è una conquista; non è un'uguaglianza; è un privilegio. Il concetto di libertà muta col passare del tempo. C'è una libertà in tempo di pace che non è più la libertà in tempo di guerra. C'è una libertà in tempo di ricchezza che non può essere concessa in tempo di miseria.”

Teatro Costanzi, Roma, 24 marzo 1924; da La nuova politica dell'Italia: Volume 3, Alpes, 1925, p. 31
Citazioni tratte dai discorsi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945

Citazioni simili

Siegfried Sassoon photo

“In tempo di guerra il patriottismo è la soppressione della libertà.”

Siegfried Sassoon (1886–1967) poeta inglese

da Memoirs of an Infantry Officer

Luigi Settembrini photo
Murray Bookchin photo
Isaiah Berlin photo
Alexandr Isajevič Solženicyn photo
Michela Marzano photo
Fedro photo
Nesli photo

“Questo momento è l'eternità | Una foto scattata una vita fa | Questo tempo è la libertà | E non faremo mai abbastanza per difenderla.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da L'eternità, n. 7
L'amore è qui

Vitaliano Brancati photo

“Dire che un delitto è opera di una società, il risultato matematico di taluni «fattori ambientali», è una di quelle offese che il nostro tempo rivolge continuamente alla libertà individuale e alla libertà in genere.”

Vitaliano Brancati (1907–1954) scrittore, sceneggiatore

da Il diavolo mediocre di Pia Bellentani, L'Europeo, n. 12, 1952, p. 22; anche in Il borghese e l'immensità: Scritti 1930-1954, Bompiani, 1973

Argomenti correlati