Le luci di Atlantide
“Chiedeva forse qualcuno di vedere l'anima? | Guarda la tua forma, il tuo aspetto, persone, sostanze, animali, alberi, i fiumi correnti, le rocce, le sabbie. || Tutti contengono gioie spirituali, che più tardi emanano; | come può il corpo vero morire e venire sepolto? || Del tuo vero corpo, e del vero corpo di ciascun uomo, di ciascuna donna, | ogni elemento sfuggirà alle mani dei becchini trasmigrando verso sfere appropriate, | seco recando quanto l'ha arricchito, dall'istante della nascita all'ora della morte. || I caratteri disposti dallo stampatore non rendono l'impressione, il significato, il senso principale, | più di quanto la sostanza e la vita di un uomo non lo rendano nel corpo e nell'anima, | indifferentemente, prima della morte o dopo la morte. || Osserva, il corpo comprende e afferma il significato, lo scopo principale, include e afferma l'anima; | chiunque tu sia, quanto superbo e divino è il tuo corpo, o ciascuna sua parte!”
—
Walt Whitman
,
libro
Foglie d'erba
13, pp. 32-33
Foglie d'erba, Partito da Paumanok
Argomenti
corpo , vero , morte , sostanza , significato , becchino , sepolto , uomo , superbia , superbo , sabbia , corrente , nascita , disposta , albero , impressione , istante , scopo , elemento , carattere , divino , aspetto , guardia , animale , forma , donna , verso , senso , persona , persone , parte , vita , dopo , ora , stampatore , prima , anima , tardi , forseWalt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892Citazioni simili

Guillaume Apollinaire
(1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese
A Madeleine; 1991
Poesie

“È vero che ciascuna persona ha sotto il braccio il libro che si merita.”
Vitaliano Brancati
(1907–1954) scrittore, sceneggiatore
da Lettere al direttore, Bompiani