“Ho sempre sostenuto e sostengo ancora oggi che bene abbiamo fatto lasciar fare alla magistratura, ché solo la giustizia poteva accertare la verità [sui fatti del G8 di Genova]. Oggi, a carte scoperte e a provvedimenti definitivi, abbiamo la prova provata di come si sono svolti i fatti. Se ci fosse stata una commissione parlamentare ci sarebbe stata una relazione di maggioranza e una di minoranza, in parlamento ci sarebbe stato chi si schierava da una parte e chi dall'altra, per partito preso e non su accertamento dei fatti. Oggi carta canta, e tutti devono abbassare il capo e chiedere scusa.”
Argomenti
oggi , accertamento , provvedimento , magistratura , commissione , svolta , parlamentare , minoranza , scusa , parlamento , maggioranza , carta , relazione , capo , scoperta , prova , giustizia , partito , verità , bene , parte , ancora , fatto , stato , fare , presoAntonio Di Pietro 81
politico e avvocato italiano 1950Citazioni simili

Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2009/documents/hf_ben-xvi_ang_20090607_it.html 7 giugno 2009
Angelus, Regina Coeli

Enzo Biagi
(1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano
Lettera d'amore a una ragazza di una volta