“Nella radicale polemica contro le tesi di Rousseau – autore di una sconvolgente introduzione di errori – de Maistre non risparmia colpi. Dalla convinzione che il suo avversario rimproverasse ogni giorno il Signore per non averlo fatto nascere nobile e duca lo bolla aspramente chiamandolo più volte plebeo. Ispirarsi oggi a Rousseau può non essere culturalmente – per tanti versi – molto illuminante. Ma nella rigidità del modello di de Maistre proprio non trovo spunti di approvazione. Né mi sembra entusiasmante quello che scrive sulla possibilità teorica di uccidere il tiranno, il quale per il resto è intoccabile totalmente super leges.”
Origine: Da De Maistre, un'utopia al negativo, Il Giorno, 29 agosto 2000.
Argomenti
bolla , spunto , plebeo , risparmio , plebe , approvazione , duca , teorico , tesi , polemico , radicale , tiranno , tirannia , convinzione , introduzione , avversario , nobile , modello , autore , errore , resto , signoria , signora , signore , oggi , giorno , fatto , tre-giorni , due-giorni , essere , possibilità , proprio , volteGiulio Andreotti 82
politico, scrittore e giornalista italiano 1919–2013Citazioni simili

citato in Elena Croce, La patria napoletana

Origine: Antropologia strutturale due, pp. 77-78

da Una rivisitazione. Magia del Monte Bianco (1984), p. 288
Montagne di una vita

“San Giorgio era il modello a cui dovrebbe ispirarsi ogni Scout.”
Origine: Scautismo per ragazzi, p. 284

da Caratteri e aneddoti, 1993
Caratteri e aneddoti

Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rosseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi Edizioni, 1993, pp. 72-73.

da Tilda Swinton: Saffo? "Politicamente corretta" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/06/Tilda_Swinton_Saffo_Politicamente_corretta_co_0_9705065080.shtml, Corriere della Sera, 6 maggio 1997