“Il fuoco che sembra spento spesso dorme sotto la cenere.”
“Dalla terra impastata, vivificata dal fuoco esso trascorre, e non solo per vecchia metafora, nelle vene e nel sentimento degli esseri umani che felicemente popolano Napoli. E come il fuoco non è sempre visibile ed esplosivo, ma talvolta inerte e sonnolento – non mai morto – sotto strati di cenere o in remoti, così anche nella storia degli uomini di queste terre e nelle loro singole esistenze, la virtù ignea trapassa dalla morte apparente a uno slancio vitale così impetuoso da portare a distruzione implacabile, mentre il più delle volte, e più pacificamente, genera pensieri profondi, opere d'arte, inimitabili modi di vita.”
Origine: Citato in Atanasio Mozzillo, L'immagine del Mezzogiorno tra mito e realtà; in Carlo Bernari, Cesare de' Seta, Atanasio Mozzillo e Georges Vallet, L'Italia dei grandi viaggiatori, a cura di Franco Paloscia, Edizioni Abete, Roma, 1986, pp. 106-107.
Argomenti
fuoco , popolano , esplosivo , trapasso , strato , slancio , metafora , cenere , distruzione , singolo , morto , sentimento , profondo , genere , genero , vecchio , esistenza , terra-terra , pensiero , terra , morte , arte , storia , uomini , vita , essere , visibilio , opere , virtù , volteGino Doria 2
giornalista, scrittore e storico italiano 1888–1975Citazioni simili
Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012
“Chi combatte il fuoco col fuoco di solito finisce in cenere.”
dal Dear Abby
“Solo un fumo torbido è il sogno della morte, | e il fuoco della vita sotto vi arde.”
Vagabondaggio, Da Cimitero di campagna