“Allora, diciamo subito che l'eroismo, secondo me, non è solo il gesto di una persona che sacrifica se stessa per salvare altri. È quel gesto lì, ma è anche il gesto di alzarsi tutti i giorni, alle cinque di mattina, per andare a lavorare e dare un futuro alla propria famiglia. È l'impegno che un insegnante si prende, di seguire i suoi studenti nell'esperienza dello studio. È anche fare bene il proprio lavoro quando nessuno ti guarda. Se c'è posto per l'eroismo? Ogni volta che sentiamo che dovremmo fare qualcosa e che ci costa fare quel gesto. Nessuno farà dei blockbuster sulla nostra vita ma, visti i risultati degli ultimi film sui supereroi, in fondo è meglio così. Credetemi.”
Argomenti
gesto , eroismo , supereroe , studente , insegnante , impegno , sacrificio , studio , risultato , mattino , film , famiglia , famiglio , esperienza , fondo , futuro , guardia , posto , lavoro , meglio , lavorio , ultimo , alloro , secondo , persona , bene , giorno , persone , tre-giorni , stesso , due-giorni , vita , proprio , costa , fare , voltaLeo Ortolani 94
autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man 1967Citazioni simili

“Ogni tuo gesto è compreso | in tutto quello che sa | di te stessa quel gesto.”
da La bellezza riunita

da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese

Origine: Intervista a Vittorio Feltri a Le invasioni barbariche https://www.youtube.com/watch?v=odGUB9Jy0nE&t=968s, 7 marzo 2013

dall'intervista di Ivanoe Fossani, Soliloquio in «libertà» all'isola Trimellone, Isola del Trimelone, 20 marzo 1945, da Opera omnia, vol. 32

“Fare il proprio dovere val meglio dell'eroismo.”
Attenzione!