“Spesso si vede avverato negli uomini ciò che nelle piante talvolta osserviamo, che nel primo lor germogliare annunziano la felice o infausta riuscita che son per fare, e se scarsi o abbondanti frutti debbon col tempo produrre. Aulisio fin dalla sua prima età diede chiari segni di dover divenire uno degli uomini non volgari, e che il suo nome era per rendersi illustre, e da far onore alla patria che gli avea dato la culla.”

Origine: Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, p. 32

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Jean Jacques Rousseau photo
Jean Jacques Rousseau photo
Vincenzo Monti photo
Paul Valéry photo

“Con il mito volgare della felicità, si può fare degli uomini press'a poco ciò che si vuole, e tutto quello che si vuole delle donne.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Par le mythe vulgaire du bonheur, on peut faire des hommes à peu pres ce que l'on veut, et tout ce que l'on veut des femmes (citato in Gabriel Pomerand, p. 66)
Tel Quel

Blaise Pascal photo
Elias Canetti photo

“Forzàti a cambiare nome ogni cinque anni. Il destino degli uomini illustri. I loro imbrogli.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

Henry De Montherlant photo

“Si passa la giovinezza a far credere di essere uomini. L'età adulta a far credere di essere felici quando invece non lo si è. La vecchiaia a far credere di non essere rimbambiti quando invece lo si è.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Origine: Citato in Il cinico ha sempre la battuta pronta, Il Giornale, 19 gennaio 2010, p. 33; ora in cinquantamila.it http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=0000000195561.

“Il lavoro deve produrre uomini prima che cose.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo
Karl Jaspers photo

Argomenti correlati