“Il linguaggio è un’interfaccia tra noi e il mondo. Oltre il linguaggio non vi è nulla se non la pura contemplazione mistica dell’universo.”

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Caterina Davinio photo
Caterina Davinio 15
poetessa, scrittrice e artista italiana 1957

Citazioni simili

Jorge Luis Borges photo

“Nei linguaggi umani non c'è proposizione che non implichi l'universo intero.”

da La scrittura del dio
L'Aleph

Hans-Georg Gadamer photo

“Chi ha linguaggio, "ha" il mondo.”

Origine: Verità e metodo, p. 518

Adrienne Rich photo
Simeone il nuovo teologo photo
Papa Pio XII photo

“La bella musica è un linguaggio universale che parla direttamente da cuore a cuore, oltre i muri, oltre i confini delle nazioni.”

Papa Pio XII (1876–1958) 260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Salvino Chiereghin, La musica, divina armonia, SEI, Torino 1953.

Papa Giovanni Paolo II photo

“Oltre il linguaggio, l'abisso. È questa forse l'incognita della debolezza che conosciamo nei padri e forse l'ereditiamo?”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Poesie, p. 100

Ludwig Wittgenstein photo

“I limiti del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo.”

Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 5.6

Douglas Coupland photo
Massimo Recalcati photo

“Ludwig Wittgenstein ricordava giustamente che i confini del mio linguaggio determinano i confini del mio mondo. Il che significa che tanto più si arricchisce il mio linguaggio, tanto più aumenta la mia possibilità di fare esperienza del mondo.”

Massimo Recalcati (1959) psicoanalista italiano

Origine: Da La scuola insegni quanta vita c'è nei libri https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/09/09/news/la_scuola-206007428/, Rep.repubblica.it, 9 settembre 2018.

Argomenti correlati