“Ecco l'autunno, presto vien buio nella stanza e fuori piove. | Il tempo invecchia e rotolano lacrime giù per la sua barba. | L'anima è sola e trema di freddo per intere notti di nebbia. | Si rasserena nelle ore desolate dell'alba | quando nuvole verdi come il mare | galoppano nel cielo. Allora, | come morta, l'anima giace, ma è felice. | Uno spirito dal cuore generoso, uno spirito estraneo | si avvicina e un grappolo d'uva verde marino | porge davanti al suo viso triste. | Porta mele verdi e fredde e anch'egli ne mangia. | Morta giace l'anima e le sue gelide lacrime | grondano. O gioia, o allegria del sonno nel tempo piovoso!”

—  Milán Füst

da Mese del Sagittario
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 97.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Milán Füst photo
Milán Füst 1
scrittore, drammaturgo e poeta ungherese 1888–1967

Citazioni simili

Alexandre Dumas (padre) photo
Khalil Gibran photo

“L'Anima della Musica è quella dello Spirito, e il suo sentire è quello del Cuore.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

La Voce del Maestro

Hermann Hesse photo

“Nella nostra vita frettolosa, assordante, sono maledettamente poche le ore in cui l'anima può diventare cosciente di sé stessa, in cui tace la vita dei sensi e quella dello spirito e l'anima sta senza veli davanti allo specchio dei ricordi e della coscienza.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Da Notti insonni, in Il piacere dell'ozio, a cura di Paola Sorge, Newton Compton, Roma, 1995. ISBN 88-7983-991-8.

Cyril Connolly photo
Virginia Woolf photo

“Il mio spirito è avido soltanto di verdi campi, di sole, di vino; di starmene seduta a non far niente.”

Virginia Woolf (1882–1941) scrittrice, saggista e attivista britannica

Diario

Argomenti correlati