“Custode ai poverelli è un re sovrano | anche se dal poter di sua grandezza | vengon grazie e favori. || Non son gli armenti a pro del guardïano, | ché solo a guardia e a servitù d'armenti | fûr creati i pastori.”
da Per chi regnano i re?), vol. I, p. 80
Il roseto
Citazioni simili

“Ma chi farà la guardia ai guardiani stessi?”
VI, 347-348
Sed quis custodiet ipsos | custodes?
Satire
“Chiedere favori è una forma di servitù.”
Rogare beneficium servitus quoddammodo est.
Sententiae

Origine: Da Adversus Eunomium, 3, 1; citato nel Compedio del Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.

“Ché un boccale di birra è un pasto da re.”
Autolico, atto IV, scena III
Origine: da intervista rilasciata ad Antonio Gnoli, Paolo Prodi: "C'era troppa violenza nella politica, per questo ho scelto di fare lo storico" http://www.repubblica.it/cultura/2015/02/09/news/paolo_prodi_c_era_troppa_violenza_nella_politica_per_questo_ho_scelto_di_fare_lo_storico-106852125/?ref=HREC1-8, Repubblica.it, 9 febbraio 2015