dal Sinodo di Verona, 760
“I catari avevano fondato una propria branca del manicheismo, che sosteneva che il mondo materiale fosse stato creato da Satana ed era dunque intrinsecamente malvagio. I catari si divisero in seguito ad uno scisma interno e, all'interno di ogni setta, erano divisi in perfecti e credentes. I perfetti non mangiavano carne, uova, formaggio e grassi in genere, digiunavano per giorni interi, osservando una rigida castità e rifiutavano ogni tipo di ricchezza personale. La vita dei perfecti era talmente austera che la maggioranza dei credenti si univa alla loro schiera soltanto in punto di morte, in modo da poter raggiungere dio in santità, pur avendo vissuto con estrema liceità.”
Origine: La fine della fede, p. 72
Argomenti
interno , formaggio , scisma , austero , setta , branco , schiera , malvagio , rigido , grasso , divisa , credente , maggioranza , materiale , ricchezza , seguito , vissuto , carne , personale , creato , perfetto , tipo , genere , genero , punto , potere , morte , giorno , modo , stato , dio , tre-giorni , due-giorni , mondo , vita , intero , proprioSam Harris 9
filosofo e saggista statunitense 1967Citazioni simili
Difesa degli studi letterari: la grammatica
da La città di Dio
da La morte di Cristo come rivelazione dell'amore trinitario: nella teologia di Hans Urs von Balthasar, Jaca Book, Milano, 1996, p. 54 http://books.google.it/books?id=RMFU4U_TrE8C&pg=PA54. ISBN 88-16-30301-8
“Il creato è talmente perfetto da includere l’imperfezione.”
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
“All'interno di ogni desiderio lottano un monaco e un macellaio.”
Sillogismi dell'amarezza