“Non v'è sguardo umano, io credo, in questa regione che alla sera si chiuda senza aver guardato la cima della montagna [Vesuvio]. Il marinaro la guarda prima di sbrogliare la vela della navicella per leggere nel suo pennacchio la direzione del vento.”
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 122
Citazioni simili

“Mi ricevi | come il vento la vela. | Ti ricevo | come il solco il seme.”
Canzone del maschio e della femmina
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
Origine: https://www.instagram.com/reel/ChpaCQVDX_j/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Origine: Dal discorso tenuto in occasione dell'inizio dell'anno scolastico 2000/2001 e della riapertura del Vittoriano, 24 settembre 2000. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=13020.
“Non aspettare che il vento gonfi la vela della tua fortuna. Soffiaci dentro da te.”
Origine: Sessanta, XXXIX

p. 41
Variante: Non calcolare mai l'altezza della montagna prima di averne raggiunto la cima. Solo allora capirai quanto era bassa.