“La similitudine esatta, ossia l'osservazione delle cose così come sono disposte nello spazio necessario, è lo strumento più mirabile dell'arte del tiro a segno. La sua base è l'espressione comune dell'essenziale, e il suo vertice è l'essenziale stesso.
È una sorta di trigonometria superiore, il cui compito è la misurazione di invisibili stelle fisse.”
da Lettera dalla Sicilia all'uomo nella luna, p. 109
Foglie e pietre
Argomenti
similitudine , tiro , vertice , osservazione , disposta , sorta , luna , segno , base , superiora , compito , strumento , superiore , espressione , stella , spazio , comune , lettera , arte , uomo , misurazione , essenzialeErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

Giovanni Keplero
(1571–1630) astronomo, matematico e musicista tedesco
da una lettera a Galileo, 19 aprile 1610
Origine: Keplero non visse abbastanza... la prima scoperta confermata di un pianeta extrasolare avvenne il 6 ottobre 1995.
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.

Indro Montanelli
(1909–2001) giornalista italiano
21 dicembre 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica