“Amor m'impenna l'ale, e tanto in alto | Le spiega l'animoso mio pensiero, | Che d' ora in ora sormontando, spero | Alle porte del ciel far nuovo assalto. | Temo qualor più guardo il vol tropp'alto, | Ond'ei mi sgrida e mi promette altero | Che se del nobil corso io cado e pero, | L'onor fia eterno, se mortale il salto.”
da I due pellegrini
Origine: Citato in Luigi Settembrini, Lezioni di letteratura italiana, vol. 2, Stabilimento Tipografico Ghio, Napoli, 1868.
Argomenti
stabilimento , altero , pellegrino , ciel , assalto , salto , lezione , mortale , nobile , corso , letteratura , eterno , alto , guardia , nuovo , italiano , pensiero , citata , due-giorni , ora , tanto , peroLuigi Tansillo 24
poeta italiano 1510–1568Citazioni simili

Michelangelo Buonarroti
(1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo
son. 260, vv. 5-8
Rime

Lucio Battisti
(1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano
da Con il nastro rosa, lato B, n. 5
Una giornata uggiosa