“Nel complesso, in relazione ai generi di vita, è possibile osservare molti esempi di imitazioni, da parte degli altri animali, dell'animale umano. In particolare negli animali di dimensioni più piccole, più che nei più grandi, è possibile vedere all'opera l'esattezza del ragionamento. Per cominciare, si può prendere a esempio, fra gli uccelli, la capacità della rondine di costruire i nidi. […] Riguardo al nutrimento dei figli, poi, sia il padre che la madre si danno pena. Offrono il cibo a ognuno, sapendo discernere, sulla base di una certa abitudine, quello che ha già avuto la sua parte, perché non la prenda due volte.”
—
Aristotele
,
libro
Storia degli animali
IX, 7; 2015, p. 60
Historia animalium
Argomenti
animale , esempio , parte , rondine , esattezza , nutrimento , imitazione , ragionamento , dimensione , uccello , cibo , abitudine , pena , relazione , base , danno , complesso , riguardo , particolare , madre , genere , genero , padre , opera , operaio , piccolo , grande , due-giorni , vita , capacità , volte , possibileAristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.Citazioni simili

Sigmund Freud
(1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi
Origine: Da Opere, vol. 3, pp. 328 e 376; citato in Claudio Tugnoli (a cura di), Zooantropologia: Storia, etica e pedagogia dell'interazione uomo/animale, FrancoAngeli, Milano, 2003, p. 56 http://books.google.it/books?id=QwXrxArjwiQC&pg=PA56.

Prevale
(1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano
Origine: prevale.net
Thomas Hartung
farmacologo tedesco