“Un re domandò ad un religioso: "Ti viene mai in mente nulla di noi?" "Sì!" rispose,; "ogni qual volta mi dimentico di Dio."”

—  Saˁdi , libro Il roseto

da Immunità del religioso mendico, vol. I, p. 106
Il roseto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mente , dio , re , domanda , religioso , volta , nulla
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano 1210–1291

Citazioni simili

Oscar Wilde photo
Philip Roth photo

“Nulla, nulla viene mai detto una volta sola - nulla!”

Portnoy's Complaint

Arrigo Cajumi photo

“Qual è quell'animale cieco, sordo, tardigrado, impotente, ostinato, che ogni cosa dimentica, nulla capisce, e persevera nell'errore?
– Il risparmiatore, il risparmiatore!”

Arrigo Cajumi (1899–1955) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

Origine: Pensieri di un libertino, p. 64

“Ogni qual volta una cosa in Italia viene chiamata in inglese io vedo la mano del Cretino.”

Paolo Isotta (1950–2021) critico musicale e scrittore italiano

Origine: Da Bruciare il giorno della nascita di Vivaldi non salva dai cretini, Il Fatto Quotidiano, 4 aprile 2016; riportato su PaoloIsotta.it http://www.paoloisotta.it/index.php/articoli/52-bruciare-il-giorno-della-nascita-di-vivaldi-non-salva-dai-cretini.

Alexandr Alexandrovič Blok photo

“Scrivimi ogni cosa che Ti viene in mente, per me non c'è nulla di più caro di ciò che Ti riguarda.”

Alexandr Alexandrovič Blok (1880–1921) poeta russo

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 67

Plutarco photo
Gabrielle Zevin photo
Luigi Fabbri photo

“Che cosa è dio per la mente che crede, se non il padrone dei padroni, il re dei re di tutto l'universo? È il prepotente massimo.”

Luigi Fabbri (1877–1935) anarchico e saggista italiano

Origine: L'ideale anarchico, p. 15

Paolo Segneri photo

Argomenti correlati