Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 119. ISBN 978-88-7106-742-1
“Quanto all'amore paterno degli squali, essi non sono inferiori per dolcezza d'animo e buona disposizione nei confronti della prole a nessuno degli animali più mansueti. […] Allo stesso modo è degna di meraviglia la cura che la tartaruga riserva nel generare e tutelare la prole. Essa depone le uova emergendo a riva, vicino al mare, ma poiché non ha la forza di covarle e di restare per molto tempo sulla terra ferma, le deposita sulla battigia e le ricopre facendo un mucchio con la sabbia più fine e più morbida. […] Ma una notizia ancora più stupefacente di quest'ultima è quella secondo cui è solo dopo avere atteso fino al quarantesimo giorno […] che le tartarughe finalmente si avvicinano a esse, riconoscendo ognuna il proprio tesoro. Quindi ciascuna lo apre al colmo della gioia, come neanche farebbe un essere umano con un baule pieno d'oro.”
cap. 33
De sollertia animalium
Argomenti
tartaruga , prole , baule , squalo , mucchio , deposito , colmo , riserva , dolcezza , riva , meraviglia , sabbia , disposizione , notizia , tesoro , atteso , pieno , animo , oro , confronto , cura , gioia , mare , vicino , animale , terra-terra , cap. , forza , fine , terra , avere , secondo , giorno , modo , ancora , tempo , tre-giorni , stesso , amore , due-giorni , essere , dopo , tutelare , stupefacente , proprioPlutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico 46–127Citazioni simili
Leo, dopo aver scoperto che Silvia non gli ha dato il numero di Beatrice ma ha solo finto di farlo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“Prima che la prole venga alla luce, è parte della donna, o delle sue viscere.”
25.4.1.1
“Non mi rimane che rassegnarmi a morire. | Alleverò dunque tranquillamente una prole.”
Lucca; p. 95