“Il Movimento 5 Stelle ha un consenso crescente nel Paese. Si propone, principalmente, di distruggere il sistema esistente descritto – in buona parte a ragione – come un sistema di caste chiuse e autoreferenziali. I politici, i medici, i professionisti universitari, i giornalisti. Intercetta un'esasperazione diffusa contro la quale non ha molto senso combattere come fosse un nemico: la realtà non è un nemico, è la realtà. L'idea di Grillo è: «intanto abbattiamo tutto, poi si vede». Coloro che dicono che non ha un progetto possono anche aver ragione, ma non conta. Conta che un'altissima percentuale di italiani sia così furiosa da voler intanto demolire, poi si vede. Non sono solo elettori di sinistra, anzi. C'è una parte di delusi dalla sinistra, sì, poi c'è chi non sarebbe altrimenti andato a votare e c'è molta destra trasformista e opportunista, orfana dell'uomo della Provvidenza.”

Origine: Io vi maledico, p. 10

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Giovanni Russo Spena photo
Luigi Bertoldi photo
Margaret Thatcher photo

“Abbiamo dovuto combattere il nemico fuori dalle Falkland. Ma dobbiamo essere sempre vigili sul nemico all'interno che è molto più difficile da combattere e molto più pericoloso per la libertà.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

Commentando gli scioperi e gli scontri con i minatori durante il 1984 e 1985
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

Giulio Andreotti photo

“Pochi nemici buona politica.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

libro Il potere logora... ma è meglio non perderlo

Charles Péguy photo

“Un sistema è una realtà monca.”

Charles Péguy (1873–1914) scrittore, poeta e saggista francese

Lui è qui

Silvio Berlusconi photo
John Galsworthy photo
Pier Paolo Pasolini photo
Arthur Schopenhauer photo

“Gli amici si dicono sinceri, ma in realtà sinceri sono i nemici.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

L'arte di insultare

Mario Borghezio photo

“Ci sono tante persone e tanti professionisti dell'aiuto al Terzo mondo, a cominciare dai signori o da certe signore che vediamo dottoreggiare nelle trasmissioni in prima serata, che in realtà sono più che altro clienti degli hotel a 5 stelle. Alla faccia dei veri poveri.”

Mario Borghezio (1947) politico italiano

Origine: Borghezio sulla Urru: "Volontariato nel Terzo mondo moda cattocomunista", 5 marzo 2012 http://frontierenews.it/2012/03/caso-urru-borghezio-volontariato-nel-terzo-mondo-dannosa-moda-cattocomunista/,

Argomenti correlati