“Fra cinquant'anni libri come "La forza della ragione" verranno guardati con lo stesso orrore con cui oggi si guarda il "Mein Kampf" e ci si chiederà come sia stato possibile.”

—  Massimo Fini

Origine: Da La missione di Oriana: americanizzare tutti, Il Gazzettino, 9 aprile 2004.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
orrore , libri , guardia , oggi , stato , stesso , forza , ragione , possibile
Massimo Fini photo
Massimo Fini 50
giornalista, scrittore e drammaturgo italiano 1943

Citazioni simili

Gino Birindelli photo
Ernest Hemingway photo

“Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno. Ma quello che accadrà in tutti i giorni che verranno può dipendere da quello che farai tu oggi.”

Ernest Hemingway (1899–1961) scrittore e giornalista statunitense

Variante: Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi.

Francesco Anzani photo

“La forza morale è la sola, la vera forza. Guardate con coraggio, con ostinazione e fisso l'uomo che vi guarda: s'egli abbassa gli occhi, voi siete suo padrone: ma non abbassate i vostri perché in tal caso egli vi abbatterà.”

Francesco Anzani (1809–1848) patriota e militare italiano

Origine: Citato in Giuseppe Garibaldi, Memorie, Tipografia di Alessandro Lombardi, Milano, 1860, vol. 1, p. 123 https://books.google.it/books?id=LtsoAAAAYAAJ&pg=PA123.
Garibaldi introduce questa citazione con «Anzani soleva dire». La parte centrale della citazione è riportata anche, come «massima di Anzani», in Indro Montanelli e Marco Nozza, Garibaldi, Rizzoli Editore, 1962, cap. VII.

Vasco Rossi photo

“Guarda che cielo che hai, | guarda che sole che hai, | guardati e guarda cos'hai | e guarda dove vai.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Guarda dove vai, CD 2, n. 9
Fronte del palco

Jovanotti photo
Maximilien Robespierre photo

“Noi non combattiamo per quelli che vivono oggi, ma per coloro che verranno.”

Maximilien Robespierre (1758–1794) politico, avvocato e rivoluzionario francese

Origine: Citato in Biagi 1989, p. 196.

Giulio Cesare Croce photo

“Chi guarda fisso nel sole, e non stranuta, guàrdati da quello.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Alessandro Baricco photo

Argomenti correlati