“Non esiterei a contrapporre Sallustio a Tucidide, né Erodoto potrebbe avere a sdegno che gli sia paragonato Tito Livio, che non solo è scrittore meravigliosamente piacevole e di luminosissima eleganza, ma anche si esprime, nei discorsi, con una efficacia e dignità superiori ad ogni descrizione, cosicché tutto quel che è detto è adatto sia alle situazioni sia ai personaggi: per dirla in breve, quanto agli affetti, e particolarmente quelli più miti, nessuno degli storici ha saputo renderli in modo più appropriato. Per questo egli ha uguagliato con pregi diversi la divina efficacia di Sallustio.”
Marco Fabio Quintiliano
Argomenti
efficacia , sdegno , descrizione , eleganza , marco , affetto , superiora , superiore , storico , situazione , scrittore , discorso , personaggio , divino , detto , avere , modo , dignità , breveTito Lívio 173
storico romano -59–17 a.C.Citazioni simili

cap. V, p. 401
Sancti Anselmi liber apologeticus contra Gaunilonem respondentem pro insipiente

Origine: Citato in Corriere della Sera, 4 febbraio 2010.
da Traduzione e ideologia: Livio interprete di Polibio, Pàtron, Bologna, 1969, pag. 7 http://books.google.it/books?ei=r46kTo_BE4n54QTs7I3IBA&ct=result&id=gSBKAAAAYAAJ&dq=tradizione+e+ideologia+pianezzola&q=drammaticamente#search_anchor
Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, pag. 858. ISBN 978-88-08-09995-2

Esposizione delle belle arti in Venezia