“La sua conversione, in punto di morte, è stata forse un punto di arrivo. Curzio che continuamente si mascherava di sadismo, si nascondeva nel cinismo e si camuffava da istrione, aspettava forse una luce per uscire dalla esibizione e realmente diventare un eroe. In fondo, la vera anima di Curzio ha sempre cercato la luce eroica nelle strade romane, negli ozi di Forte dei Marmi, nella casa di Prato, nella pace di Capri […] La sua anima ha cercato l'amore sempre, ma nessuna donna e nessun cane hanno mai saputo dargli l'amore come lui voleva.”

Origine: La penna e la clessidra, p. 137

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Francesco Grisi photo
Francesco Grisi 53
scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927–1999

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Eroe del racconto, eroe che io amo con tutta l'anima e che ho sempre cercato di riprodurre in tutta la sua bellezza, e che sempre è stato, è e sarà meraviglioso, eroe del mio racconto è la verità.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Da I racconti di Sebastopoli, traduzione di Vittorio Tomelleri, I Grandi Libri Garzanti, Milano, 1995. ISBN 8811585643

Krishna photo
Nicholas Sparks photo
Oreste Benzi photo
Lucio Battisti photo

“Tu sei mia | fino a quando gli occhi miei | avran luce per guardare gli occhi tuoi. | Innamorato! | Sempre di più, in fondo all'anima | per sempre tu, | perché non è una promessa | ma è quel che sarà | domani e sempre, | sempre vivrà!”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Un'avventura, lato A, n. 1
Origine: Testo di Mogol e Lucio Battisti.

Papa Paolo VI photo

“Per avere una vera pace, bisogna darle un'anima. Anima della pace è l'amore.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 70

Tommaso da Kempis photo
Fabio Volo photo
Honoré De Balzac photo

Argomenti correlati