“Ma per varcare quella sacra soglia a diciassette anni dovevo concludere la seconda liceo in classe e con la media dell'otto, e subito dopo fare l'esame di maturità. Non c'erano soldi per le lezioni private, me la cavai da sola, salvo qualche ora di matematica, che temevo. Fu una rivelazione. Un'assistente universitaria che doveva avere un destino tragico, una donna esile dai capelli raccolti e la scrittura veloce e bellissima, mi fece scoprire il calcolo – la sua matita correva sulla carta, le sue parole nella mia testa mi districavano la mente, mi insegnò a usarne come un gioco del quale mi svelava i meccanismi.”
La ragazza del secolo scorso
Argomenti
assistente , liceo , matita , universitario , soglia , esame , calcolo , meccanismo , rivelazione , media , raccolta , scrittura , tragico , lezione , capello , insegna , matematico , carta , privato , classe , destino , gioco , mente , solaio , donna , secondo , avere , parola , parola-chiave , scoprire , dopo , maturità , ora , testa , salvo , fareRossana Rossanda 8
giornalista italiana 1924Citazioni simili

“A diciassette anni feci scandalo a Buenos Aires con una raccolta di racconti dal titolo Chaos…”
Adolfo Bioy Casares
(1914–1999) scrittore argentino
citato in appendice a L'invenzione di Morel, Bompiani, 1985