“Orsù! seguiam questa stella benigna, | o donne vaghe, o giovinetti adorni: | tutti vi chiama la bella Ciprigna | a spender lietamente i vostri giorni, | senz'aspettar che 'l dolce tempo | torni, | ché, come fugge un tratto, mai non riede.”

da Canzona de' sette pianeti, vv. 21-26
Canti carnascialeschi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lorenzo de' Medici photo
Lorenzo de' Medici 10
scrittore, politico e mecenate italiano 1449–1492

Citazioni simili

Rocco Scotellaro photo
Dante Alighieri photo

“Rimembriti di Pier da Medicina, | se mai torni a veder lo dolce piano | che da Vercelli a Marcabò dichina.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XXVIII, 73-75

Riccardo Bacchelli photo

“Di maggio il sol l'adorna e chi è di bella forma ritorna.”

Riccardo Bacchelli (1891–1985) scrittore e drammaturgo italiano

proverbio ferrarese citato al cap. IV, Il Travaglio
Il Mulino del Po

Alphonse Karr photo

“Da molto tempo gli uomini e le donne vivono insieme, e non si conoscono: essi non hanno, gli uni di fronte agli altri, che conoscenze falsissime o per lo meno molto vaghe ed incerte.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 40

Publio Virgilio Marone photo

“Ma fugge intanto, fugge irrecuperabile il tempo.”

III, 284
Sed fugit interea, fugit inreparabile tempus.
Georgiche

Paolo di Tarso photo

“Le donne siano vestite con decoro, adorne con modestia e verecondia.”

Paolo di Tarso (5–67) apostolo, martire e santo cristiano

2,9

Sofocle photo

“Il tempo è un dio benigno.”

da Elettra
Elettra

Dino Risi photo
Charles Dickens photo
Saˁdi photo

Argomenti correlati