“Anche con la massima attenzione non è possibile avere gli organi in stato perfetto. A volte le feci diventano troppo secche o troppo liquide, a volte la digestione si rallenta, a volte si prova qualche dolore. La natura riporterà ogni cosa in ordine in breve tempo. Non bisogna prendere rimedi, perché, facendolo, si danneggerà il corpo e la situazione peggiorerà, oppure se il sintomo scomparirà, si abituerà il corpo a non funzionare senza assistenza dall'esterno.”

Origine: Da Guida alla buona salute, 4, 3; citato in Berrino 2010, p. XVIII.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mosè Maimonide photo
Mosè Maimonide 6
filosofo, rabbino e medico ebraico 1138–1204

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Non è forse la vita cento volte troppo breve per annoiarvisi?”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

227; 2007

“La pazienza messa troppe volte alla prova diventa rabbia.”
Furor fit laesa saepius patientia.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Spesso la pazienza esasperata si trasforma in rabbia!
La pazienza troppo messa alla prova, diventa furore.
Sententiae

Quino photo

“Che cosa sono i ricordi? Troppe volte la tisi dell'anima.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Maurizio Crozza photo

“Un corpo immerso in un liquido si bagna. Un corpo immerso nel cemento sapeva troppo. Un corpo immerso in un altro corpo si diverte. Un corpo immerso in due corpi è un'orgia.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

Margaret Mazzantini photo
Alessandro Baricco photo
Giovanni Verga photo
George Orwell photo

Argomenti correlati