“Tutte le caratteristiche già abbastanza note da altri contesti [da altri collettivi di perdenti radicali] si ripresentano in questo caso [nel movimento islamico]: la stessa disperazione per il proprio fallimento, la stessa ricerca di capri espiatori, la stessa perdita di realtà, lo stesso bisogno di vendetta, la stessa paranoia maschilista, lo stesso senso compensatorio di superiorità, la fusione di distruzione e autodistruzione e il desiderio coatto di diventare, attraverso l'escalation del terrore, padroni della vita altrui e della propria morte.”

XV; 2007, p. 60
Il perdente radicale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Nel bisogno stesso di superiorità estetica della vita, nel senso stesso di nausea per la vita vi è la rinascita dell'anima.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 52

Fernando Pessoa photo
Dionigi l'Areopagita photo
Hans Magnus Enzensberger photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Gertrude Stein photo
Slavoj Žižek photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Eihei Dōgen photo
Roberto Gervaso photo

“Chi ama il prossimo suo come se stesso, o non conosce abbastanza il prossimo o non ama abbastanza se stesso.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 13

Laozi photo

Argomenti correlati