“Quando è lì, dentro di lui ogni cosa tace, anche i pensieri. Sale sul terrazzo, guarda le stelle e ascolta il vento. Fra le guglie del castello c'è sempre vento e Abelis vuole che gli sfiori la pelle. In questo modo il bambino chiede all'aria una provvista di carezze.”

Abelis

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Luglio 2020. Storia
Mauro Leonardi photo
Mauro Leonardi 105
giornalista italiano 1959

Citazioni simili

Eugen Jebeleanu photo

“Terra, terra silenziosa. | Silenziosa, | con la pelle bruciata, la statura nuda, | perdona, Hiroshima… | Perdona ogni passo | che sfiora una tua ferita, rompe una cicatrice… | Perdona uno sguardo | che ti fa male anche se t'accarezza… | Perdona qualsiasi parola | che smuove l'aria in cui cerchi | i tuoi bambini, | popoli di bambini perduti per sempre. | Non c'è | non può esistere | una tomba! Vento c'è… vento… vento… | È la loro voce | che risuona | di giorno in giorno più debole | soltanto nel ricordo.”

Eugen Jebeleanu (1911–1991) Scrittore e traduttore Rumeno

da Il primo incontro
Origine: In Il sorriso di Hiroshima, brano pubblicato nella rivista L'Europa letteraria del dicembre 1961, traduzione di Dragos Vranceanu e Franco Costabile; citato in Giuseppe Passarello, Voci del tempo nostro, antologia di letture moderne e contemporanee, Società editrice internazionale, Torino, 1968, p. 904.

“È la gelosia | Che mi porta a odiare il vento | Che ti sfiora ogni momento | Quando sono via.”

Maxi B (1974) rapper italiano

da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia

Mauro Leonardi photo
Fabrizio De André photo
Jack Kerouac photo
Johnny Depp photo
Edouard Schuré photo

“Parlava soltanto con il vento, le aurore e le stelle, e di conseguenza era completamente libero di sprofondare dentro al suo animo.”

Edouard Schuré (1841–1929) scrittore, critico letterario e poeta francese

libro La storia di Buddha

Alessandro Baricco photo

Argomenti correlati