“Ben vide Simonide o chiunque ne sia stato l'inventore che le impressioni trasmesse dai nostri sensi rimangono scolpite nelle nostre menti e che di tutti i sensi il più acuto è quello della vista. Per cui dedusse che la memoria conserva molto più facilmente il possesso di quanto si ascolta o si pensa quando le loro sensazioni entrano nel cervello con l'aiuto della vista. In questo modo la rappresentazione con immagini e simboli concretizza le cose astratte ed invisibili con tanta efficacia, che riusciamo quasi a vedere realmente mediante immagini concrete quel che non siano capaci di percepire col pensiero.”
Cicerone
Citazioni simili
“Gli ebrei hanno sei sensi. Tatto, gusto, vista, odorato, udito… memoria.”
Origine: Da Sulla sapienza; citato in Giamblico, p. 317.
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 9
da Il piacere stereoscopico, pp. 27-28
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 174
Citazioni tratte da interviste, l'Unità