“Se la natura è perenne mobilità, il verso pascoliano, così fluido, vario, duttile, sinuoso, è fatto per seguirne tutti i contorni, coglierne tutti gli attimi, renderne tutti i guizzi, dissolversi e ricominciare infinitamente come essa. Se la vita è sogno, e noi – come suona una sentenza shakespeariana – siamo fatti della stessa stoffa dei nostri sogni, il verso del Pascoli è la lira o il violino magico che conduce sui prati dell'Eliso la danza delle ombre.”

in 1967, p. 616
La poesia e l'arte di G. Pascoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alfredo Galletti photo
Alfredo Galletti 5
critico letterario italiano 1872–1962

Citazioni simili

Albert Einstein photo
William Shakespeare photo

“Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d'un sogno è racchiusa la nostra breve vita.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Prospero: atto IV, scena I
La Tempesta

Ugo Foscolo photo

“Sdegno il verso che suona e che non crea.”

v. 25
Le Grazie, Inno primo, Venere

Samuel Butler photo

“La vita è come suonare un assolo di violino in pubblico e imparare a suonare lo strumento mentre si suona.”

Samuel Butler (1612–1680) scrittore britannico

Dizionario dei luoghi non comuni

Hans Urs Von Balthasar photo
Paracelso photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“Ogni particolare ci conduce a qualcosa, certo; ma quasi sempre ci conduce alla cosa sbagliata. I fatti ci conducono in tutte le direzioni, almeno a quanto mi sembra, come i mille rami di un albero. È solo la vita dell'albero che possiede un'unità e si innalza; è solo la linfa verde che zampilla, come una fontana, verso le stelle.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Variante: "Ogni particolare ci conduce a qualcosa, certo; ma quasi sempre ci conduce alla cosa sbagliata. I fatti ci conducono in tutte le direzioni, almeno a quanto mi sembra, come i mille rami di un albero. È solo la vita dell'albero che possiede un'unità e si innalza; è solo la linfa verde che zampilla, come una fontana, verso le stelle."
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 38

Argomenti correlati