“In questa stanza domandai di nuovo al vecchio donde derivasse l'origine prima di questa malattia e la gravità dei casi. «Figlio mio» disse egli: «Solo l'ozio | è principio del fornicare. | Dove non v'è Cerere | e Bacco non fa calore, | là Venere non suda.
Dove c'è Messer Ozio c'è anche volentieri Madonna Prurigine. Quando Diana va a passeggio è finita col suo onore.»”

Origine: Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald, p. 32

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Publio Terenzio Afro photo

“Senza Cerere e Bacco, Venere è gelata.”

Publio Terenzio Afro (-185–-159 a.C.) commediografo berbero di lingua latina

IV, 6, 731

Carlo Collodi photo
Roberto Gervaso photo

“L'ozio non ci fa fare quelle cose che non avremmo comunque fatto.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 15

Gotthold Ephraim Lessing photo

“Diamoci all'ozio in tutto, tranne che nell'amore e nel bere, tranne che nell'ozio.”

Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco

Origine: Citato in Paul Lafargue, Il diritto all'ozio, 1883.

Roberto Mattioli photo

“Io ho solo il vizio del bacco! Gli altri due, per carità, tabacco e venere!? Neanche a parlarne! [Replica maliziosa della collega] Per venere poi lo posso garantire io, amici telespettatori! (Da Prima che sia Troppo Tardi”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

San Marino RTV – del 5 gennaio 1996). http://www.youtube.com/watch?v=lQBstP5rrjw
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –

Friedrich Nietzsche photo

“Il diavolo è solo l'ozio di Dio ogni settimo giorno.”

Al di là del bene e del male, 2; 1989

Marco Tullio Cicerone photo

“Ozio con dignità.”

da Pro P. Sextio, cap. 45; De Oratore, 1; Epistolae ad familiares, I, 9, 21

Gustaw Herling-Grudziński photo

Argomenti correlati