“Il giorno delle esequie è il trionfo di Giacomino. La forza pubblica a stento tiene a bada una ressa che inonda il cortile; per le scale si fa fatica a districarsi da coloro che con la forza sono riusciti a salire i primi gradini. Il popolo, nel senso profondo di questa parola, esce dalle case, anche le più lontane, di Capodrise e di Marcianise, per venire a rendere l'ultimo omaggio a Giacomino, formando due ali fino al cimitero, sotto una pioggia di fiori che cadeva da ogni balcone, da ogni finestra, dai tetti si può dire.”
su Giacomo Gaglione
Origine: Citato in Biografia http://www.giacomogaglione.it/biografia2.html, giacomogaglione.it.
Argomenti
forza , esequia , balcone , cortile , scalea , gradino , omaggio , stento , cimitero , due-giorni , trionfo , pioggia , finestra , fatica , profondo , pubblico , popolo , color , colore , ultimo , senso , parola , giorno , parola-chiave , tre-giorni , dire , fiori , lontanoAdolfo L'Arco 10
religioso, teologo e filosofo italiano 1916–2010Citazioni simili

“Il segreto di ogni trionfo è la forza della propria convinzione.”
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 22.

da Ho sceso, 1967
Opere in versi, Xenia II

Atto II, Scena II
Egle

“Quando trionfa la razionalità strumentale, che seppellisce sotto di sé ogni senso […]”

“Ogni giorno che passa nello stento è un giorno sprecato.”
ibidem
“Fino alla fine, fino in fondo | ogni singolo giorno | come fosse l'ultimo.”
da Tutto quello che ho, n. 1
Tangram, Invidia