“Ho sempre pensato che l'amore ci rendesse stupidi. Che ci rendesse deboli. Pessimi Cacciatori. Amare è distruggere. Ci credevo. […] Una volta pensavo che essere un buon guerriero significasse non voler bene a niente e a nessuno. […] E poi ho incontrato te. Tu eri una mondana. Eri debole. Non eri una Cacciatrice. Non avevi mai fatto l'addestramento. Ma ho visto quanto amavi tua madre, quanto amavi Simon… Ho visto che eri pronta ad andare all'inferno per salvarli. […] L'amore non ti rendeva più debole: ti rendeva più forte di chiunque io avessi mai conosciuto. E mi sono reso conto di essere io quello debole. […] E adesso ti sto guardando. E tu mi chiedi se ti voglio ancora, come se io potessi smettere di amarti. Come se potessi essere disposto ad abbandonare la cosa che più di ogni altra mi rende forte. Non ho mai osato dare tanto di me a nessuno, prima d'ora. Poche briciole ai Lightwood, a Isabelle e ad Alec, e mi ci sono voluti anni… Ma, Clary, dalla prima volta che ti ho vista, io ti sono appartenuto completamente. Ed è ancora così. Se tu mi vuoi.”

Shadowhunters, Città di vetro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Febbraio 2024. Storia

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Orwell photo
Cassandra Clare photo
Cassandra Clare photo

“Ho visto il Mississippi | come un mare | andare all'inferno | e un angelo tuffarsi | per non tornare | per non tornare | l'amore sa…”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Let it shine

Vasco Rossi photo
Menghistu Hailè Mariàm photo
Lucio Battisti photo

“Ho visto un uomo che moriva per amore, | ne ho visto un altro che più lacrime non ha. | Nessun coltello mai | ti può ferir di più | di un grande amore che ti stringe il cuor.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Dieci ragazze, lato B, n. 1
Emozioni

Nelson Algren photo

“[Riferito al libro I mandarini di Simone de Beauvoir] Deve aver preso appunti ogni volta che abbiamo fatto l'amore.”

Nelson Algren (1909–1981) scrittore statunitense

Origine: Citato in Corriere della sera, 17 settembre 1994.

“Se ti rendessi conto di quanta vita non ti dai. | Quanto pesce scappato che non si ripesca mai…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Ma tu ci pensi
Cremona

Vasilij Semënovič Grossman photo

Argomenti correlati