“[Francesco De Sanctis] Incomincia con singolare acume e pazienza a ricostruire l'uomo e lo scrittore; ne cerca i particolari della vita; ne sfoglia pagina per pagina tutti gli scritti; fruga nelle più riposte pieghe dell'anima del morto, lo fa muovere e parlare, gli spira un secondo soffio di vita. Qualche volta questo soffio è micidiale e riammazza un cadavere dopo averlo galvanizzato e risuscitato; qualche volta compie il miracolo della vera resurrezione. Leopardi è un esempio del primo caso. Petrarca del secondo.”
da Profili letterari, Francesco De Sanctis, p. 32
Profili letterari e ricordi giornalistici
Argomenti
soffio , pagina , pagine , sfoglia , secondo , riposta , micidiale , leopardo , resurrezione , profilo , cadavere , singolare , pazienza , vita , miracolo , morto , scrittore , particolare , esempio , scritta , caso , primo , uomo , dopo , cerca , anima , voltaFederigo Verdinois 14
giornalista, scrittore e traduttore italiano 1844–1927Citazioni simili

Manara Valgimigli
(1876–1965) filologo, grecista e poeta italiano
Origine: In Pan, fascicolo di aprile del 1935; citato in Luigi Russo, La oritica letteraria (Carducci critico), Sansoni, 1967, p. 5.

Jules Renard
(1864–1910) scrittore e aforista francese
Jules Renard, 14 novembre 1900; Vergani, p. 174
Diario 1887-1910, Citazioni sul Diario

Georg Brandes
(1842–1927) critico letterario e filosofo danese
Origine: Anatole France, Incipit, p. 1