“Pane! pane! pane! – Pane! come se bastasse! L'aveva il pane, lui; ma non era meno per questo il piú infelice degli uomini. Il rimpianto della sua vita fallita, la vita del cuore, l'unica che gli importasse, lo prese alla gola come una mano che lo strozzasse. Ah, no; non bastava aver del pane per essere felice! Chi era quell'idiota che faceva dipendere la felicità dalla spartizione dei beni? Codesti acchiappanuvole di rivoluzionari, potevano bene distruggere la società e farne sorgere una nuova; con l'assicurare a tutti un tozzo di pane non darebbero all'umanità una gioia di piú né la libererebbero da un solo dolore! Al contrario, sarebbe l'infelicità che farebbero regnare sulla terra; perché persino i cani finirebbero per urlare di disperazione il giorno che, non piú paghi di soddisfare i loro istinti, illusi di elevarsi, cadessero in balía delle passioni che nulla può saziare. No, il solo bene era non esistere; ma, dovendo nascere, nascere albero, nascere pietra; granello di sabbia, meglio ancora, che non sa del piede che lo calpesta.”
V, V; 1951, pp. 320-321
Germinale
Argomenti
pane , no , tozzo , spartizione , bene , illuso , granello , rimpianto , piede , fallita , gola , sabbia , cani , rivoluzionario , vita , disperazione , infelice , istinto , albero , pietra , contrario , passione , gioia , felicità , dolore , mano , terra-terra , meglio , terra , meno , cuore , societa' , uomini , giorno , ancora , tre-giorni , due-giorni , essere , umanità , nullaEmile Zola 29
giornalista e scrittore francese 1840–1902Citazioni simili

“Gli ideali che nascono dal pane, fanno perdere il pane.”
Origine: In piedi e seduti, p. 44

“La tecnica è il pane dei ricchi, la tattica è il pane dei poveri.”
Origine: Citato in Dario Pelizzari, Crisi Roma, l'analisi di Pruzzo e Mazzone: sbagliato esonerare Zeman http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-02-05/crisi-roma-zeman-lascia-131528.shtml, Il Sole 24 Ore.com, 5 febbraio 2013.

Margherita Dolce Vita
Margherita dolcevita
Variante: Il mondo si divide in:
quelli che mangiano il cioccolato senza pane;
quelli che non riescono a mangiare il cioccolato se non mangiano anche il pane;
quelli che non hanno il cioccolato;
quelli che non hanno il pane.
(Dai detti celebri di nonno Socrate)
“Signore, dona pane agli affamati, e fame a coloro che hanno pane.”
Cercando Dio nel cuore dell'uomo: il piccolo mandato