“Da quando mi sono messo in testa di abbracciare definitivamente questa disciplina che è il pugilato… ho sempre voluto divenire il migliore… volevo arrivare al punto in cui quando passavo… qualcuno potesse dire guarda è passato Parisi… quindi per la gloria io davo tutto. E con la vittoria alle Olimpiadi ho dimostrato di essere veramente io il migliore del Mondo… purtroppo invece, nel professionismo non c'è possibilità di verificarlo in assoluto, perché ci sono quattro versioni dello stesso titolo e non si tende mai a fare l'unificazione, quindi non sai veramente che numero sei nel Mondo… quindi io a dispetto dei soldi, ho sempre cercato di fare incontri veri, di dare credibilità al pugilato, ma anche e soprattutto… perché volevo verificare a che punto stavo nel Mondo. Da questa analisi ho visto che insomma… stavo abbastanza bene diciamo… sicuramente non sono stato il più grande, ma certamente mi trovo bene tra i più grandi.”
Argomenti
pugilato , mondo , miglioria , punto , professionismo , unificazione , bene , olimpiade , dispetto , grande , divenire , versione , analisi , disciplina , titolo , gloria , quattro , incontro , vittoria , assoluto , numero , guardia , visto , passato , stato , stesso , essere , possibilità , dire , testa , fare , voluta , credibilitàGiovanni Parisi 5
pugile italiano 1967–2009Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Stefano Semeraro, Rosewall: "Le racchette di legno mi hanno allungato la carriera" http://www.lastampa.it/2011/05/14/blogs/tennis-e-dintorni/rosewall-le-racchette-di-legno-mi-hanno-allungato-la-carriera-f0QGKzeHfynzt2Lt0Ty0IK/pagina.html, La Stampa, 14 maggio 2011.

“Tutto ha un sapore migliore quando c'è qualcuno che mangia con te.”
cap. 6; 2016
Jack e Jill

“Mi spiace dirlo, ma il pugilato oggi non va bene. Il professionismo non c'è più.”