“Il sogno? Non so cosa sia. Mi risulta difficile cogliere la differenza tra il sogno e la realtà. Cosa che mi procura molte noie: per esempio, mi fa mentire. Mento molto spesso, perché rispondo alle persone, agli amici (nel mio lavoro, negli affari), uniformando le mie risposte a una realtà che non è una realtà, ma un sogno. Sono dunque perfettamente sincero. […] Non conosco molto bene i sogni che faccio nel sonno. Conosco di più i miei sogni da sveglio […] Al cinema la differenza fra il sogno e la realtà è abbastanza fluida. […] È un lavoro che si fa con delle lampade, con delle cineprese, con una pellicola, uno sviluppo, un lavoro in cui i problemi materiali contano enormemente. Si comincia sempre con dei sogni imprecisi. Poi si fanno rientrare questi sogni nel quadro della realtà; e, prima che il film sia terminato, è la realtà che prevale. […] Come tutti i sognatori – cioè come tutti, poiché tutti sognano – io credo che, a conti fatti, la realtà vale più del sogno. È più fantasiosa. Non c'è sogno capace di presentarci i mille, mille, mille aspetti diversi che un fatto qualsiasi ci presenta.”
da Testo rivisto e corretto dal regista nel novembre del 1973, versione curata da Louis Mollion, pubblicato originariamente su Cahiers du Cinéma, n. 38, agosto settembre 1954
Argomenti
sogno , sogni , mille , lavoro , lavorio , cinema , differenza , cinepresa , mento , fantasioso , lampada , sognatore , pellicola , fluido , procura , cosa , versione , rivista , corretto , sincero , regista , testo , affare , sonno , quadro , materiale , sviluppo , agosto , novembre , risposta , settembre , film , aspetto , presente , esempio , problema , bene , persona , persone , fatto , sveglia , credo , prima , difficile , realtàJean Renoir 12
regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese 1894–1979Citazioni simili

citato da Paul Auster nell'intervista di Maria Serena Palieri, Lessico dell'imprevisto, l'Unità, 25 luglio 2004

“Cos'è la poesia?
Non è la realtà, ma più della realtà… Non è un sogno, ma sognare da svegli…”
Dialogo fra il poeta e la figlia
Il sogno

Walls and Bridges


“Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà.”

citato nel programma televisivo Voyager, 2 giugno 2008