“Gli «apostoli della novità», o «realisti», come venivano chiamati i trascendentalisti, ambivano al ritorno dal conformismo alla natura, dall'artificio alla semplicità. Sostenevano che ognuno dovrebbe non solo pensare per sé, ma anche lavorare con le proprie mani; e l'esaltazione dell'individuo, in contrapposizione allo Stato e all'immensità territoriale dell'America, era uno dei loro propositi più cari. […] Nato dagli incontri di un piccolo gruppo di amici, tra cui Emerson, a casa di George Ripley a Boston, questo trascendentalismo del New England si rivelò una delle forze più potenti nella letteratura e nella politica d'America.”
cap. 2
Henry David Thoreau
Argomenti
contrapposizione , esaltazione , realista , conformismo , artificio , apostolo , proposito , ritorno , potente , letteratura , nato , chiamata , gruppo , individuo , incontro , piccolo , cap. , natura , politico , stato , casa , semplicità , proprio , novitàHenry Stephens Salt 28
attivista e saggista inglese 1851–1939Citazioni simili

“Di natura, d' amor, de' cieli amici
Le negligenze sue son artifici.”
Gerusalemme Liberata (1581)
Origine: La vita degli animali, p. 132


“Quel che voi chiamate semplicità è proprio il suo contrario. Voi siete facili, non semplici.”
I grandi cimiteri sotto la luna

Varie
Origine: Da 'Scientific Studies, a cura di Douglas Miller, Suhrkamp, New York, p. 121; citato in Vandana Shiva, Vacche sacre e mucche pazze, traduzione di Giovanna Ricoveri, Derive Approdi, Roma, 2001, p. 84.