“A 13 anni ero solo a Parma, mi piaceva divertirmi e trascinavo gli altri. Una sera, ad una festa, avevo un po' bevuto e un mio caro amico mi viene vicino tutto esaltato e mi dice: "In tasca ho 5-6 pastichette". Io pensavo avesse mal di testa, ma quando me ne mette una di queste in bocca, io la sputo. Ecco, in quel momento ho scelto: con la mia personalità e il mio carattere. Magari non sarebbe successo nulla, ma io lo ritenevo insano e stupido: sapevo divertirmi da solo, senza avere dipendenze. La cosa si è chiusa lì, ma tre anni dopo quel mio amico è morto per overdose di pastichette. Ci ho pensato a lungo, ma alla fine ho capito che la colpa era solo sua e io volevo vivere.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Leonardo Pieraccioni photo

“I giorni indimenticabili della vita d'un uomo sono 5 o 6 in tutto. Gli altri fanno solo volume.”

Leonardo Pieraccioni (1965) attore e regista italiano

da I laureati

Giovanni Lombardi photo
Paco Ignacio Taibo II photo
Paolo Rumiz photo

“Archimede ti si rannicchia vicino, una sera, e dice all'orecchio: non sono mai esistito, quello di duemila anni fa era solo un pazzo da dimenticare.”

Paolo Rumiz (1947) giornalista e scrittore italiano

Origine: Annibale. Un viaggio, p. 132

Kurt Cobain photo
Serena Williams photo
Frank Sinatra photo

“Tu continua a scrivere bugie su di me e sul mio carattere e vedrai che ti prendi un pugno in quella stupida e viscida bocca.”

Frank Sinatra (1915–1998) cantante, attore e conduttore televisivo statunitense

telegramma a Erskine Johnson, cronista che lo aveva criticato, 1946

Ivan Alekseevič Bunin photo

“Ecco la sera noiosa:
che fare in tanta tristezza?
Viene l'amico del cuore,
m'abbandono alla sua carezza.”

Ivan Alekseevič Bunin (1870–1953) scrittore russo

Origine: Il villaggio, p. 121

Enzo Biagi photo

“D: Se lei avesse avuto un puntino di tette farebbe anche l'annunciatrice. Ma non lei viene mai il mal di testa dato che fa, praticamente, un po' di tutto.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

Argomenti correlati