“C'è un'inquietudine che tormenta la buona e la cattiva coscienza del visitatore un po' attonito del museo e lo invita a trasformarsi in altro, con le parole maliziose del vecchio saggio cinese: «Non amava leggere, ma scriveva. Leggeva solo per cominciare a scrivere. «Di questo passo − gli dissero − diventerai sempre più ignorante». «O forse più sapiente?» − rispose quello con un lieve sorriso.»”

da Prefazione, p. 10
Il suono di una sola mano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ferruccio Masini photo
Ferruccio Masini 50
germanista, critico letterario e traduttore italiano 1928–1988

Citazioni simili

Haruki Murakami photo
Wong Kar-wai photo
Kurt Vonnegut photo
Inayat Khan photo

“Ogni esperienza, buona o cattiva, è un passo avanti nell'evoluzione umana.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 2006, p. 135.

Natalia Ginzburg photo
Confucio photo

“Confucio disse: "Chi non cambia è solo il saggio più elevato o lo sciocco più ignorante".”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

17, 3

Cristoforo Poggiali photo

“Chi ha bravo cuoco, e amici sempre invita, se non ha buona entrata, ha buona uscita.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 62

“Non può non essere sapiente chi si ritiene ignorante!”
Non pote non sapere, qui se stultum intellegit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Non è privo di senno chi capisce di essere sciocco.
Sententiae

Massimo D'Azeglio photo
Antonio Albanese photo

Argomenti correlati