“Vede, amico… lei non può vivere continuamente angosciato dalle paure generate dal mondo d'oggi. Perché non prova, ogni tanto, a pensare agli spaventi che promette il futuro? Vedrà, che sollievo il presente!!”
Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 262
Citazioni simili

“Gli uomini sentono più il peso delle loro sofferenze presenti che delle paure future.”
III, 39; 1997
Graviora quae patiantur videri iam hominibus quam quae metuant.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“La prima difficoltà di pensare il futuro è di pensare il presente.”
Dove va il mondo?

citato in Reata Strickland, Interview with God, Free Press, 2002. ISBN 978-0743229579

“Un uomo contento è troppo soddisfatto del presente per pensare molto al futuro.”
Variante: Un uomo felice è troppo soddisfatto del presente per pensare molto al futuro
Origine: Tema scritto l'8 settembre 1896 per un esame di francese dal titolo Mes projets d'avenir (I miei progetti per il futuro); riportato in Collected Papers of Albert Einstein, volume 1, The Early Years: 1879-1902, a cura di John Stachel et al., Princeton University Press, Princeton, 1987, doc. 22. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 29.
Origine: Il lato umano, p. 12

“Si volge ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente.”
101, 9
Epistulae morales ad Lucilium