“Una fede: come si può affrontare la morte senza fede (non parlo già di una fede propriamente religiosa) o senza ad essa diuturnamente e quotidianamente prepararsi? Estote, estote parati, diceva quella zia, e il raddoppiamento dell'imperativo mi dava, non so perché, un'infrenabile allegria. E ancora eviterò, oggi e forse sempre, questo mio supremo argomento della morte, colla scusa della stanchezza e dell'impotenza (non ho Pascal, e avrei bisogno di rileggere quelle sue prime pagine sulla morte).”
da Rien va, 10 giugno 1958
Citazioni simili

Christopher Hitchens
(1949–2011) giornalista, saggista e critico letterario britannico
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 13

Emily Dickinson
(1830–1886) scrittrice e poetessa inglese
J976 – F973, vv. 1-5
Lettere
Variante: La Morte è un Dialogo fra | lo Spirito e la Polvere. | "Dissolviti" dice la Morte, | lo Spirito "Mia Signora | io ho un'altra Fede". (J976 – F973

Mario Soldati
(1906–1999) scrittore e regista italiano
dall'intervista in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, 1980, p. 107