
“La coscienza consiste in una serie di stati e processi soggettivi. Essi sono stati di consapevolezza di sé, interiori, qualitativi e individuali. La coscienza è allora quella cosa che comincia ad apparire al mattino, quando dallo stato di sogno e di sonno passiamo allo stato di veglia e permane per tutta la durata del giorno fino a sera, quando, tornando a dormire, diventiamo incoscienti. Questo è per me il significato del termine "coscienza."”
Origine: Da Mente, coscienza, cervello: un problema ontologico, in Eddy Carli (a cura di), Cervelli che parlano, Bruno Mondadori, 2003, pp. 185-186.
Argomenti
coscienza , incosciente , veglia , stato , durata , consapevolezza , sonno , serie , mattino , significato , processo , sogno , termine , sera , alloro , giorno , tre-giorni , due-giorni , cosa , dormireJohn Searle 5
filosofo statunitense 1932Citazioni simili


“La vita è una serie di sensazioni connesse ad una serie di differenti stati di coscienza.”

Origine: Da una lettera a Ruge, da Kreutznach, settembre 1843.
I.7; 1999
Śivasūtra
Origine: Il quarto stato della coscienza, dove c'è assenza di dualità.
“La comunicazione decolla quando si prende coscienza che è un processo di apprendimento.”
Comunicare: dal cuore alle mani