“L'uomo è nato a vivere per gli altri, e solo in ciò può ritrovare la sua felicità; che esso è fatto dalla natura in maniera che tutto quello che, nella sua vita intellettuale e morale, non riesce a santificar col dovere, resta profanato e decade.”

Origine: Da Saggi critici di storia, letteratura, arte, filosofia.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pasquale Villari photo
Pasquale Villari 18
storico e politico italiano 1827–1917

Citazioni simili

Ayn Rand photo
Dan Brown photo
Mahátma Gándhí photo
Pierre Jean Georges Cabanis photo
Roberto Gervaso photo

“L'uomo è nato per soffrire. E ci riesce benissimo.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“La felicità non dipende tanto da ciò che viviamo ma da come decidiamo di vivere tutto ciò che di doloroso e meraviglioso la vita ci regala.”

Chiara Amirante (1966) scrittrice italiana

libro E gioia sia. Il segreto per la felicità

Jean Rostand photo

“La morale è ciò che resta della paura quando la si è dimenticata.”

Jean Rostand (1894–1977) aforista, filosofo, biologo

Pensieri di un biologo

Antonio Gramsci photo

Argomenti correlati