“Sapete quanto c'è di fecondo e di positivo in questo brivido della creatura colpita anzitempo? Voi che avete coltivato tutti i modi di morire, dalla squallida morte del suicida fino alla morte sottile delle civiltà, non vedete quello che perdete staccandovi da una lingua in cui palpita l'estremo sconforto per versare le vostre inquietudini nel crogiolo di un'altra mirabilmente pacata, destinata a sopravvivere nelle scuole, classica? Come potete barattare il privilegio dell'agonia contro la solennità dell'espressione? Come potete rinunciare allo stile dei morenti per il semplice stile? […] Venite a incidere l'indicibile sulla sabbia di una lingua in agonia.”

dalla lettera di Constantin Noica a Emil M. Cioran del 1957 in L'amico lontano risponde, p. 51

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Constantin Noica photo
Constantin Noica 3
filosofo, saggista e scrittore romeno 1909–1987

Citazioni simili

Giuseppe Rensi photo
Roberto Gervaso photo

“Agonia: l'aperitivo che precede la morte.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 85

Thomas Bernhard photo
Herta Müller photo
Alberto Moravia photo

“Un male incerto provoca inquietudine, perché, in fondo, si spera fino all'ultimo che non sia vero; ma un male sicuro, invece, infonde per qualche tempo una squallida tranquillità.”

Alberto Moravia (1907–1990) scrittore italiano

Origine: Da Il disprezzo, Bompiani, Milano, 1963, p. 77.
Origine: Contempt

Gigi Proietti photo

“Ringraziamo Iddio, noi attori, che abbiamo il privilegio di poter continuare i nostri giochi d'infanzia fino alla morte, che nel teatro si replica tutte le sere.”

Gigi Proietti (1940) attore italiano

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Yukio Mishima photo
Saul Bellow photo

“La morte scredita. Il massimo successo è sopravvivere.”

Saul Bellow (1915–2005) scrittore statunitense

da Le avventure di Augie March

Amélie Nothomb photo

Argomenti correlati