“[Su Johann Wolfgang von Goethe] Egli si gitta per entro la storia, né la studia con longanimità, quasi temendo di perdere ispirazione o di trovare gli uomini diversi da quelli che bisognano al suo pensiero; la suggella della sua immaginazione, anzi che riceverne ei stesso l'impronta: né s'arretra pure dinanzi alle volgarità della vita, poiché naturalmente nella sua anima si colorano pur quelle di un lume di bello e di vero in tutto ideale. Le più schiette immagini, i più semplici affetti, sono da lui quasi sempre tessuti sopra un fondo di cose alte e straordinarie: ne appaiono fiori, per la bellezza e la fragranza simili a quelli de' nostri prati, ma spuntati fra le rocce ed i precipizi di un mondo diverso dal nostro.”

Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, p. 214; in 1973, p. 151

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“[Su Johann Wolfgang von Goethe] Sento in lui un certo atteggiamento di condiscendenza nei confronti del lettore, una certa mancanza di quell'umile dedizione che, soprattutto, nei grandi uomini, ci è di tanto conforto.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla lettera a L. Caspar, 9 aprile 1932; Archivio Einstein 49-380.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 50

Vittorio Imbriani photo

“La Natura per se stessa non è né bella né poetica, né interessante: di bello e commovente non vi ha al mondo che l'uomo; e dove egli manca, io sbadiglio.”

Vittorio Imbriani (1840–1886) scrittore italiano

Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane

Vincenzo Monti photo

“Entro i vietati talami | II piè furtivo ei mise, | E su le piume adultere | Lasciò l'impronta, e rise.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Amor peregrino, p.

Franz Kafka photo
Giovanni Passannante photo

“Non sono né internazionalista, né socialista. Non capisco anzi che cosa significhino le parole internazionalismo e socialismo. Il mio ideale è la Repubblica Universale.”

Giovanni Passannante (1849–1910) anarchico italiano

Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 48.

Muriel Barbery photo
Iginio Ugo Tarchetti photo
Ettore Sottsass photo

“…Egli (E. Sottsass, n. d. A) accetta l'America attraverso l'India: anzi, esse sono due aspetti della stessa questione. Miseria e abbondanza non sono che due facce della stessa medaglia, due personaggi della stessa storia.”

Ettore Sottsass (1917–2007) architetto e designer italiano

Sottsass Associati 1980-1999 frammenti, La qualità formale del mondo di Andrea Branzi

Pietro Nigro photo

Argomenti correlati